
I LETTORI
Tastiere
numeriche
Le tastiere numeriche rappresentano un
organo di riconoscimento utilizzato nei
sistemi di controllo degli accessi. La
tastiera numerica Aritech ACI505 è
caratterizzata da un solido design ed una
struttura molto robusta. L'unità è
direttamente collegabile alla serie di
concentratori Aritech. La tastiera numerica
ACI515 "scrambled" rappresenta una soluzione
ad alta sicurezza con il riposizionamento in
forma automatica ed a ogni nuova accensione,
dei numeri visualizzati sul display a LED.
Tale soluzione impedisce di risalire al
codice segreto dalla usura dei tasti oltre a
non consentire una lettura a distanza del
codice stesso. |
|
Lettori di tessere magnetiche
Ancora oggi è la tecnologia più diffusa per
applicazioni nel campo del controllo di
accessi. Il suo ampio utilizzo nell'ambito
di operazioni bancarie attraverso le carte
di credito, ha reso questa tecnologia la più
conosciuta in tutto il mondo. Ovviamente è
necessario valutare i vantaggi e gli
svantaggi nell'utilizzo di lettori di
tessere magne-tiche ; sicuramente il basso
costo delle tessere e dei lettori rendono
questa scelta estremamente economica, scelta
che deve essere però valutata anche in
considerazione all'aspetto negativo
determinato dalla usura che si viene a
creare nell'utilizzo della tessera dovuto
allo strisciamento della stessa sulla
testina con un aggravio dei costi gestionali
e manutentivi. |
|
Lettori di tessere con codici a barre
I lettori di codici a barre rappresentano
una delle più utilizzate tecnologie nei
sistemi di controllo degli accessi. Questo
anche dovuto al fatto che il codice a barre
offre un livello di sicurezza più elevato
rispetto alla tecnologia a banda magnetica.
L'utilizzo di una speciale criptatura dei
codici e la mascheratura dei dati rende il
sistema Aritech unico. Il lettore è
caratterizzato dalla robustezza e dalla
qualità del design. |
Lettori di prossimità
La prossimità è la tecnologia per i sistemi
di controllo accessi che attualmente ha il
maggior sviluppo a livello mondiale. La
prossimità si basa sulla tecnologia RF, il
cui maggiore vantaggio è la lettura in
assenza di contatto. In funzione al tipo di
antenna e della scheda RF, la distanza di
lettura può variare da O a 1,5 metri.
Aritech propone un lettore che può essere
collegato direttamente ai propri
concentratori ; il lettore supporta un campo
di lettura di 10 cm con tessere ACT700 e
ACT700S. Per rendere più semplice il suo
utilizzo, è disponibile un dispositivo di
riconoscimento ACT730 strutturato per essere
appeso ad un portachiavi. La tecnologia di
programmazione utilizzata rende
assolutamente impossibile duplicare una
tessera rendendo il sistema rispondente ai
più alti livelli di sicurezza. |
|
Lettori di tessere Wiegand
Wiegand è la tecnologia più vecchia
utilizzata nel campo del controllo di
accessi. Questa tecnologia veniva utilizzata
molto diffusamente per applicazioni ad alta
sicurezza prima dell'avvento della
tecnologia a prossimità che presenta dei
costi più contenuti. È molto utilizzata per
estendere sistemi già esistenti, piuttosto
che per nuove applicazioni. |

I CONCENTRATORI
Si può fare tutto con due tipi di
concentratori
I prodotti sono disponibili in due
tipologie; l'ACC1 in grado di gestire un
singolo accesso mentre l'ACC4 fino a 4
accessi. Un ACCI può venire utilizzato per
una porta con al massimo 2 dispositivi di
lettura, uno interno e l'altro esterno alla
porta stessa. L'ACC4 può essere utilizzato
per la gestione fino ad un massimo di 4
porte, con un massimo di 8 dispositivi di
lettura. Per la realizzazione di un sistema
di controllo più esteso, fino ad un massimo
di 32 concentratori potranno essere
collegati su un bus di comunicazione in
modalità current loop.
II sistema base potrà essere implementato
aggiungendo ulteriori concentratori
direttamente sul bus di comunicazione.

Chiusure
elettromagnetiche
Chiudere
ed aprire porte è lo scopo fondamentale di tutti i
sistemi di controllo accessi. Il sistema controlla a
livello remoto la chiusura, in modo da permettere o
impedire l'accesso in un'area. Le porte controllate
possono rimanere bloccate tutto il tempo o solo
durante i periodi selezionati dall'utilizzatore. Per
fare questo i dispositivi dì chiusura elettrica
vengono collegati ai concentratori dove è gestita la
porta controllata.
Il
dispositivo di chiusura più comunemente utilizzate,
la serratura elettromagnetica.
Installare serrature elettromagnetiche viene
considerato il sistema più economico per la gestione
della chiusura. Ne risulta che il mercato delle
serrature elettromagnetiche negli ultimi anni è
cresciuto esponenzialmente. Per questo Aritech ha
deciso di aggiungere alla gamma dei prodotti anche
una linea completa di serrature elettromagnetiche.

|
|